Alcune tradizioni del Natale

4 tradizioni scritte insieme alla mia amica Sara Lomi: l'Albero di Natale, il Presepe, i Mercatini di Natale ed il Panettone

Burghy

Il fast food italiano

Milano, la città dei Draghi Verdi (Draghetto) o Vedovelle

In questo articolo racconto e vorrei far conoscere per chi non ha mai visitato Milano, un elemento dell'arredo urbano ovvero le fontanelle

Un abbraccio

Spesso ci serve un abbraccio

Veicoli elettrici. Una realtà per la nostra mobilità

Una panoramica sulla mobilità elettrica privata e pubblica. L'articolo è strutturato in due macro sezioni. Nella prima potrai leggere un approfondimento sulla mobilità elettrica utilizzata dai cittadini privati con un focus su alcuni modelli di automobili. Successivamente il discorso si concentrerà sulla mobilità elettrica nei trasporti pubblici locali con il caso di Milano.

Pubblicità

Cusano Milanino. Una piccola Città Giardino

La prima città giardino d'Italia

Stella

Quando guardi una stella noti che brilla

I murales nelle politiche urbane per le città

Una nuova forma d'arte per i centri urbani. Questo articolo approfondisce la storia dei murales nelle città. Successivamente il discorso verterà sulle politiche urbane ed il legame tra queste ultime con i murales. Infine, verrà affrontato il caso dei murales nella città di Milano con alcuni esempi di rigenerazione urbana.

Moda, design e musica dance nelle maglie da calcio degli anni ‘90

Questo articolo ripercorre alcune delle moltissime maglie da calcio con un design molto particolare dal 1990 al 1999. Il post è suddiviso in anni dove oltre alle casacche potrai leggere una descrizione. Dopo la narrazione della divisa ci sarà una canzone in riferimento a quel periodo insieme a qualche curiosità musicale. Infine, a fine articolo, potrai votare la maglietta che ti è piaciuta di più.

Alcune specie di vespe muratrici

Questo articolo ha l’obiettivo di poter far conoscere le caratteristiche di 4 vespe muratrici (Sceliphron caementarium, Phimenes flavopictus, Chalybion e Sphex funerarius) in confronto con la vespa comune (Vespula vulagaris)

La risorsa dell’idrogeno nel trasporto privato e pubblico

Questo articolo vuole mettere in evidenza come l’idrogeno può essere un’alternativa nella mobilità

Boschi milanesi

L’articolo, scritto insieme alla mia amica Sara Lomi, ha l’obiettivo di raccontare la storia di 4 diverse aree del territorio milanese conosciute con il nome di “bosco”: Boscoincittà, Bosco di Gioia, Bosco Verticale ed il Boschetto di Rogoredo

Malvarosa, Malvone, Àlcea rosea

L’Àlcea rosea, conosciuta anche con il nome di Malvarosa, è una pianta erbacea originaria della Cina

Lago di Carezza, Karersee, Lago Arcobaleno

Un articolo, scritto insieme alla mia amica Sara Lomi, sul piccolo lago alpino situato geograficamente nell’area protetta della Val d’Ega

Nube d’Argento. L’autobus dell’AgipGas

Nel 1954 l’ENI per pubblicizzare la distribuzione del gas di petrolio liquefatti (GPL) fece costruire un autobus con telaio FIAT

Fontana milanese dedicata a Pinocchio

In un giardino nascosto si trova una piccola fontana dedicata a Pinocchio

Le diverse sfumature del paesaggio

In questo articolo ho voluto rappresentare la concezione che si ha su un paesaggio attraverso delle idee, impressioni ed anche fotografie. Oltre alla mia idea, ho chiesto ad amici (Andrea, Izzy, Paolo, Sara Lomi, Frank, Viviana Milioti, Emanuela e Francesca Carugno ed Erika Alessandra Stangi) di rappresentare la propria espressione del paesaggio con una loro frase ed una fotografia.

Fontana milanese dedicata alla Guardia di Finanza

Nella porzione est della città di Milano, si trova la fontana dedicata al Corpo della Guardia di Finanza

Cottages

I cottages sono delle tipologie abitative presenti in Gran Bretagna, Stati Uniti d’America, Canada ma anche nei territori scandinavi ed in alcune comunità montane delle Alpi