Funivie mai realizzate a Milano

2 progetti utopistici

Boschi milanesi

L’articolo, scritto insieme alla mia amica Sara Lomi, ha l’obiettivo di raccontare la storia di 4 diverse aree del territorio milanese conosciute con il nome di “bosco”: Boscoincittà, Bosco di Gioia, Bosco Verticale ed il Boschetto di Rogoredo

Nube d’Argento. L’autobus dell’AgipGas

Nel 1954 l’ENI per pubblicizzare la distribuzione del gas di petrolio liquefatti (GPL) fece costruire un autobus con telaio FIAT

Fontana milanese dedicata a Pinocchio

In un giardino nascosto si trova una piccola fontana dedicata a Pinocchio

Corrispondenza postale nei trasporti

Il trasporto pubblico locale è stato usato per far viaggiare la corrispondenza postale

Fontane scomparse in Piazza del Duomo a Milano

Piazza del Duomo cuore della città meneghina da oltre sette secoli, ha avuto tre fontane provvisorie

I diversi volti del quartiere Corvetto

Articolo a carattere scientifico per l’insegnamento di Geografia urbana all’interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso l'Università degli Studi di Milano. Il quartiere Corvetto, situato nella periferia sud-est di Milano, rappresenta un mix di culture ed edifici abitativi.  Questa area si trova al centro del progetto “Contratto di Quartiere II” promosso dal Comune di Milano. Corvetto area, which is situated in the south east outskirts of Milan, represents a mixture of cultures and different types of accomodation. The area is in the center of a project called "Contratto di Quartiere II" promoted by Municipal of Milan.

Pubblicità