Le ruote panoramiche di Londra

Great Wheel of London & London Eye

Jeffrey Jey & Vivian B.: i protagonisti della musica dance degli anni ‘90

Tutte le canzoni cantate insieme da Gianfranco Randone (Jeffrey Jey) e Viviana Presutti (Vivian B.) dal 1994 al 1997

Burghy

Il fast food italiano

Moda, design e musica dance nelle maglie da calcio degli anni ‘90

Questo articolo ripercorre alcune delle moltissime maglie da calcio con un design molto particolare dal 1990 al 1999. Il post è suddiviso in anni dove oltre alle casacche potrai leggere una descrizione. Dopo la narrazione della divisa ci sarà una canzone in riferimento a quel periodo insieme a qualche curiosità musicale. Infine, a fine articolo, potrai votare la maglietta che ti è piaciuta di più.

Pubblicità

La riqualificazione urbana ai margini di Milano. Il caso della cascina Nosedo

Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso Università degli Studi di Milano. L’articolo si propone di riflettere sul tema della riqualificazione urbana all’interno della città di Milano attraverso l’analisi del caso della Cascina Nosedo.

Il servizio ferroviario “Alitalia Airport Train by FS (Voli di superficie)” con le Automotrici FS ALe.601

La compagnia aerea Alitalia e le Ferrovie dello Stato Italiane in un'occasione si sono unite per conquistare ulteriori quote di passeggeri. L'intesa storica ha portato alla sperimentazione del servizio di trasporto “Alitalia Airport Train by FS” chiamato anche “Voli di superficie”.

Fontane scomparse ed attuali alla Stazione di Milano Centrale

Fontane all'esterno ed all'interno della stazione

Fontane scomparse in Piazza del Duomo a Milano

Piazza del Duomo cuore della città meneghina da oltre sette secoli, ha avuto tre fontane provvisorie

L’evoluzione industriale di Milano

Progetto per l’insegnamento di Sistemi Informativi Territoriali all'interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso Università degli Studi di Milano. Il progetto rappresenta l’evoluzione industriale della città di Milano (impianti industriali e scali merci ferroviari) per tre periodi storici: 1965, 1990 e 2017.

I diversi volti del quartiere Corvetto

Articolo a carattere scientifico per l’insegnamento di Geografia urbana all’interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso l'Università degli Studi di Milano. Il quartiere Corvetto, situato nella periferia sud-est di Milano, rappresenta un mix di culture ed edifici abitativi.  Questa area si trova al centro del progetto “Contratto di Quartiere II” promosso dal Comune di Milano. Corvetto area, which is situated in the south east outskirts of Milan, represents a mixture of cultures and different types of accomodation. The area is in the center of a project called "Contratto di Quartiere II" promoted by Municipal of Milan.