Metropolitana M4 (Linea blu). Una nuova infrastruttura urbana per Milano

Inaugurazione delle prime 6 fermate del metrò nell’area est della città

Monorotaie milanesi mai costruite

2 progetti che avrebbero cambiato il panorama della città

Funivie mai realizzate a Milano

2 progetti utopistici

Navigli milanesi

Alcune curiosità sui Navigli di Milano

Cantiere Metropolitana M4 Milano, fermata Linate Aeroporto. Open House Milano 2019

In occasione della Milano Arch Week, uno dei luoghi all'interno del palinsesto della IV Edizione di Open House Milano per sabato 25 maggio 2019 è stato l'open day al cantiere della Metropolitana M4 alla futura stazione di Linate Aeroporto

Fontane scomparse in Piazza del Duomo a Milano

Piazza del Duomo cuore della città meneghina da oltre sette secoli, ha avuto tre fontane provvisorie

Cantiere Metropolitana M4 Milano, fermata Repetti (Quartiere Forlanini). Giornate FAI di Primavera 2018

Sabato 24 e Domenica 25 Marzo 2018 in occasione della XXVI Giornata di Primavera del FAI (Fondo Ambiente Italiano) insieme alla collaborazione del Comune di Milano ed M4 S.p.A. è stata aperta ai cittadini milanesi il cantiere della stazione “Repetti” in Via Cipriano Facchinetti

Pubblicità

Geografia sociale. Gli spazi del consumo come nuove centralità urbane

Ricerca sul campo per un laboratorio didattico dal titolo: “Geografia sociale. Gli spazi del consumo come nuove centralità urbane” all'interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso Università degli Studi di Milano. La ricerca è sul “Centro Commerciale Piazza Lodi” di Milano.

Un atlante dell’abbandono per la Città Metropolitana di Milano. Comune di Gorgonzola

Ricerca sul campo per l’insegnamento di Urbanistica in collaborazione con il Centro Studi PIM di Milano dal titolo: “Un atlante dell’abbandono per la Città Metropolitana di Milano” all’interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso l’Università degli Studi di Milano. Membri del gruppo di ricerca: Gianluca Brescia, Sophia Colombo ed Ilaria Francesca Tondi. Il progetto riguarda il ritrovamento e la classificazione di luoghi abbandonati all’interno del Comune di Gorgonzola.

Trasformazioni, rappresentazioni e narrazioni della città contemporanea

Ricerca sul campo per l'insegnamento di Geografia urbana con un laboratorio dal titolo: “Trasformazioni, rappresentazioni e narrazioni della città contemporanea” all'interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso l'Università degli Studi di Milano. La ricerca riguarda la trasformazione della città di Milano dal 1945 ad oggi.

I diversi volti del quartiere Corvetto

Articolo a carattere scientifico per l’insegnamento di Geografia urbana all’interno del Corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (Geografia) presso l'Università degli Studi di Milano. Il quartiere Corvetto, situato nella periferia sud-est di Milano, rappresenta un mix di culture ed edifici abitativi.  Questa area si trova al centro del progetto “Contratto di Quartiere II” promosso dal Comune di Milano. Corvetto area, which is situated in the south east outskirts of Milan, represents a mixture of cultures and different types of accomodation. The area is in the center of a project called "Contratto di Quartiere II" promoted by Municipal of Milan.